Buongiorno care affezionate lettrici,
oggi cosa vi mostro...
un opera prima direi... la marmellata fatta da me.
Come vi dicevo è la prima volta che mi cimento in questa golosità
e devo dire che è proprio semplice, ma come in tutte le cose ci vuole un pò di pazienza.
Sinceramente devo dire che ho anche un pò improvvisato, come faccio solitamente io in tutte le cose.
Ho trovato una ricetta in rete e mi sono spizzarrita anche se devo dire di averla reinterpretata.
Ho pesato i fichi erano ben 4 kg.
Ho pesato lo zucchero, ho scelto quello di canna, la ricetta parlava di aggiungere della cannella, io ho preferito non aggiungerla e mettere appunto lo zucchero di canna che ha comunque quel sentore di cannella.
Dicevo lo zucchero è metà del peso dei fichi quindi 2kg.
Ho lavato e tagliato i fichi a pezzetti (ho tolto solo il picciolo, mentre la buccia l'ho lasciata), ho aggiunto un limone tagliato a dadini, che serve per addensare (così dicono);
infine ho acceso il fuoco... e ho lasciato bollire mescolando di tanto in tanto.
Ho fatto bollire circa 3 ore (ma volendo si più far bollire di più dipende dalla consistenza che si vuole raggiungere), mentre la marmellata era sul fuoco ho cercato dei bei vasetti e li ho lavati ben bene.
Poi ho riempito i vasetti e li ho chiusi lasciandoli capovolti e agevolare la perdita d'aria e il sottovuoto.
Ecco fatto!!! o quasi.
Mancava l'etichetta!!!
Super personalizzata e come la marmellata fatta in casa pure questa.
Ho cercato un immagine di fichi in rete... ho trovato un carattere che ci stesse bene, ho stampato, un piccolo foro e un pò di filo e il gioco è fatto!
A presto
Elisa
11 commenti:
Ciao Elisa, le marmellate fatte in casa le adoro. A me piace anche quella di pere. Ottima questa...ti mando l'indirizzo! ;) Buonissima settimana. NI
l'assaggerei volentieri questa marmellata!
grazie per la visita
buona giornata
Francesca
Arrivo dal Linky Party: buonissima la marmellata di fichi!!
Buona settimana
Carmen
Che buona la marmellata di fichi, mi ricorda un sacco quella che faceva anche mia nonna con i fichi dell'albero del giardino :)
un bacione!
slurp....avessi un albero di fichi a portata di mano la farei sicuramente
La fai proprio facile tu, mi hai quasi fatto venir voglia di provare! Avrai dei regali perfetti per Natale... se ti avanza qualcosa ;)
Mi piacciono molto i fichi e mi piacerebbe molto anche assaggiarla! Baci :)
Hmmm, deve essere proprio buona, io adoro i fichi, sono i pochi frutti autunnali che mangio.
Belle anche le etichette, complimenti!
Ciao
Norma
Une délicieuse confiture pour toute l'année !
Anna
Meravigliosa!Quasi quasi metto i cartellini anche io mi piacciono tanto tanto!!
La presentazione è bella. Sarà sicuramente anche buona! Brava!
Miriam
Posta un commento